Controllate i vostri risultati
Calcolo velocità e tempo al chilometro
Questo calcolo permette di effettuare una previsione del tempo che il runner impiega a coprire una determinata distanza in base ad untempo di partenza calcolato su una distanza ridotta. Questa formula è stata calcolata da Pete Riegel nel 1977 e si pone l'obbiettivo prevedere il tempo su una certa distanza, conosciuto il tempo su un'altra.
La formula è la seguente: TP2=TP1*(D2/D1)1,06
Il tempo che dovete inserire in hh:mm:ss è il tempo di una ripetuta al meglio effettuata nella distanza campione
L'Indice di massa corporea indicato con l'acronimo I.M.C ed in inglese con l'acronimo B.M.I (Body Mass Index) è il metodo più utilizzato per vedere se si è normopeso, sottopeso o obesi o più in generale se è equilibrato il rapporto fra il peso e l'altezza di una persona.
Istruzioni:
Inserisci i dati richiesti:
- peso espresso in Kg utilizzando per i decimali il punto e non la virgola
- altezza in centimetri
- sesso
successivamente fai click sui pulsanti per ottenere le informazioni desiderate.
Se ti sei sbagliata/o per cancellare i dati inseriti fai click sul pulsante cancella.